top of page

CORSO SIV (SICUREZZA IN VOLO)

​

Il corso SIV sono semplicemente la cosa piu' sana e intelligente che un parapendiista possa fare.

​

Troppe volte ho sentito persone che dopo tanti anni che volano non sanno assolutamente niente ne della loro vela ne delle reazioni che questa puo' avere in turbolenza o in altre situazioni critiche. Troppe volte ho sentito di eventi accaduti con vele performanti che si sarebbero risolti in maniera facile ed elementare ed invece hanno avuto conseguenze gravi perche' il pilota non era cosciente ne di quello che stava succedendo ne come fare per uscirne. Troppe volte la stupidita' umana e' veramente troppo come sentire dire con le mie orecchie: 'io non faccio i corsi Siv perche' altrimenti mi spavento e non volo piu'. Se una persona a seguito di un corso Siv dovesse davvero tanto spaventarsi da non volare piu' quella persona avrebbe avuto dal SIV un successo strepitoso perche' quell'esperienza gli avrebbe insegnato che il volo non fa al caso suo e sarebbe meglio si dedicasse a sport altrettanto belli ma piu' tranquilli che non richiedono quella preparazione mentale che invece il parapendio richiede. Scusate la franchezza ma un vecchio detto recita 'medico pietoso fa piaga puzzolente' e devo essere crudo e sincero nelle mie asserzioni. 

I corso SIV vengono da noi organizzati in localita' di mare o lacustri a Cornizzolo Suello (LC) lago di Annone o Malcesine Lago di Garda oppure Maratea in Basilicata. Posti stupendi paesaggisticamente ed estremamente sicuri ed idonei per i SIV. Fattore indispensabile per detti corsi e' ovviamente la presenza di acqua sottostante l'esecuzione delle manovre. La disponibilita' di un gommone con personale adibito al soccorso e recupero di eventuali piloti caduti in acqua ed ogni pilota partecipante deve avere fornito da noi un giubbotto autogonfiabile automatico a pasticca di sale.  Il successo avuto nei corsi passati e' stato incredibile. 4 giorni di corso con lo staff formato da Michael Nesler, Mirco Bardelli, Gudrun Ochs e Giannetti Lucia ha trasformato pulcini spauriti ed insicuri in piloti con piena consapevolezza delle loro capacita' e di quelle delle proprie vele. Piloti sicuri che se un domani si dovessero trovare in situazioni difficili sapranno cosa fare e come agire con sicurezza e rapidita'. Piloti che non si faranno prendere dal panico perche' quella situazione l'avevano gia' vissuta in prima persona all''interno di un SIV. 

Il Siv e' un allenamento mentale che ti fa apparire situazioni anomale della vela come consuetudine e non come eventi straordinari ed incontrollabili. Si acquisisce cosi' la reale possibilita' del controllo della vela ma soprattutto del controllo delle proprie emozioni e reazioni. I Siv possono ridurre al minimo gli incidenti o ridurne in maniera efficace gli effetti negativi. Importante e' affidarsi esclusivamente a professionisti del settore. Accertatevi che quello che sta giu' alla radio a guidarvi sappi fare almeno (come minimo) quello che chiede di fare a voi. Se non l'avete visto coi vostri occhi in azione non fidatevi. Troppi venditori di fumo si spacciano nel nostro mondo per professionisti ed invece sono solo dei miseri e grigi personaggi che poi fanno carico a quelli che invece amano il loro lavoro e lo svolgono con professionalita' e correttezza ,dei lori atti a volte sconsiderati. Quindi scegliete con cura e senza fretta. Dovete affidarvi nelle mani giuste. Ed i risultati saranno certi. 

Ancora una preghiera....l'ultima FATE I CORSI SIV...........E' IMPORTANTE........E' ESSENZIALE.

© 2016 by TopLevel

  • Grey Facebook Icon
bottom of page